Vetro per l'Industria del Mobile, dell'Arredamento, Contract e Navale
progetto POR FESR 2014 -2020
Progetto POR FESR 2014 - 2020
La nostra Società ha ottenuto la concessione di un contributo a fondo perduto per la realizzazione del progetto: “Progetto di investimento in tecnologie dell’informazione e della comunicazione”, a valere sul Bando POR FESR 2014-2020, Attività 2.3.b.1“Aiuti agli investimenti e riorganizzazione e ristrutturazione aziendale delle PMI”.

La società intende sviluppare un progetto di investimento in tecnologie dell’informazione e della comunicazione volto alla realizzazione di soluzioni tecnologiche innovative per l’operatività di sistemi di informazione integrati con soluzioni ERP, di sistemi di gestione documentali, di sistemi di tracciabilità del prodotto, per la gestione di piattaforme di gestione integrata delle funzioni aziendali.

I principali obiettivi del progetto sono:
  • Integrazione del sistema gestionale con strumenti automatici per la programmazione della produzione;
  • Miglioramento della logica della programmazione;
  • Sviluppo di automazioni del programma di lavoro per ogni postazione di lavoro;
  • Incremento di efficienza con una riduzione dei costi diretti e indiretti pari al 5% del fatturato, ecc.


Spesa ammessa: 61.406,59 Euro Contributo concesso: 32.475,35 Euro

POR FESR 2014 - 2020. Asse 1.2 - Promuovere la competitività delle PMI – Azione 2.3 Aiuti per investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale Attività 2.3.a.1 bis Aiuti agli investimenti e riorganizzazione e ristrutturazione aziendale delle PMI

Progetto: “NUOVA LINEA PER SQUADRATURA E FORATURA PER VETRO E CERAMICA LAMINATA”


Il progetto è stato finanziato con i seguenti fondi PAR: POR U.E.: 82.875,55 Euro - POR Stato Italia: 58.012,89 Euro - POR Regione FVG: 24.862,67 Euro

DESCRIZIONE DEL PROGETTO
Il progetto NUOVA LINEA PER SQUADRATURA E FORATURA PER VETRO E CERAMICA LAMINATA consiste nell’ampliamento della capacità produttiva attraverso l’introduzione di una nuova linea di produzione totalmente automatizzata e monitorabile da remoto per poter diversificare la produzione e raggiungere nuove settori di mercato.

OBIETTIVI DEL PROGETTO
Il progetto consiste nell’installare una nuova linea di produzione totalmente automatizzata e controllabile da remoto per mezzo di collegamento ethernet e software gestionale avanzato così da monitorare ed efficientare la produzione risolvendo tempestivamente le criticità e rispondendo in tempo reale alle esigenze del cliente anche con lavorazioni personalizzate.

RISULTATI DEL PROGETTO
Il risultato è offrire un nuovo servizio al mercato attraverso la produzione just in time ed altamente personalizzata per mezzo di una linea completamente automatizzata e controllata da remoto in input e in output che parte dal carico, alle lavorazioni intermedie fino allo scarico del prodotto finito pronto per la spedizione.